Home > Le relazioni scientifiche > Sessione 3 Manipolazione e conservazione delle risorse alimentari > Contributi scientifici

MANIPOLARE E CONSERVARE.
GLI ASPETTI TECNICI ED ECONOMICI DELLA GESTIONE DELLE RISORSE

3.01 - L. CASTELLETTI, S. MOTELLA DE CARLO, C. CORTI, L. RAMPAZZI, A. PICCOLI L’alimentazione nella preistoria dell’Italia Settentrionale: casi di studio e metodi di indagine
3.02 - C. CONATI BARBARO, A. CELANT
Coltivare, conservare, condividere. Aspetti economici e sociali della coltivazione dei cereali nel Neolitico antico
3.03 - J.E. MORRISON, E. MARGARITIS
Investigating farming practices, crop processing and food preparation at Late Minoan Mochlos: an interdisciplinary approach
 
3.04 - F. BERTO, M. CUPITÒ, G. LEONARDI, M. ROTTOLI
Le analisi archeobotaniche del "pozzetto" US 317 a Fondo Paviani (VR): alimentazione e strategie di sussistenza in un contesto della tarda Età del Bronzo dell’Italia settentrionale
3.05 - M. PERRA, F. LO SCHIAVO, P. MARINVAL
Il pane nella Sardegna nuragica
3.06 - M. MUSSI, E. D’ANGELO, G. DE ANGELIS, M. GALA, H. RUSS, A. TAGLIACOZZO, I. FIORE
Piccole risorse alimentari tra Tardiglaciale e Olocene: il caso di Grotta di Pozzo (AQ) – breve nota
3.07 - J. DE GROSSI MAZZORIN, A. GUIDI
Cultura materiale e archeozoologia: dati per la ricostruzione delle attività di sussistenza dell’età del bronzo media e recente nell’Italia centro-meridionale
3.08 - T. SCARANO, J. DE GROSSI MAZZORIN, I. EPIFANI
L’alimentazione in proteine animali nell’insediamento fortificato del Bronzo medio di Scogli di Apani (BR) – breve nota
3.09 - O. FONZO, F. LO SCHIAVO, M. PERRA
Dall’animale alla pietanza: la fauna del Nuraghe Arrubiu di Orroli – breve nota
3.10 - S. VITAGLIANO
Le pecorelle della Montarana – Tarquinia (VT) – breve nota
3.11 - F. LUGLI
La dieta dei pastori delle steppe centro-asiatiche di oggi e di ieri – breve nota
 
3.12 - S. MASALA
Cibo o rito? Segni di macellazione e altre tracce antropiche nelle ossa del deposito faunistico neolitico rinvenuto nella Grotta Verde di Alghero – breve nota
3.13 - F. PIARULLI, E. D’ANGELO, M. MUSSI
Strutture di combustione e tecniche di cottura a Grotta di Pozzo (AQ) (23.000-9.000 cal. BC) – breve nota
3.14 - A. BEECHING, M. MAFFI, S. PESCIO, L. TROMBINO I focolari a ciottoli combusti del sito neolitico di  S. Andrea a Travo
3.15 - V. LEONINI, E. MAINI, M. MIARI, N. MORANTI, E. VALLI
Strutture di combustione nei siti eneolitici e del Bronzo Antico e Medio nei siti dell’Emilia Romagna
3.16 - L. BRONZONI, M. MAFFI, P. MAZZIERI
Strutture di stoccaggio interrate e aeree tra Neolitico ed Eneolitico in Emilia occidentale
3.17 - R. MICHELI, P. MAZZIERI, M. ROTTOLI
Agricoltura, forme ceramiche e alimentazione durante il Neolitico dell’Italia settentrionale: una prospettiva di lunga durata
 
3.18 - V. COPAT, M. DANESI, C. D’ORONZO, A. PIZZARELLI
Preparazione e consumo del cibo nell’insediamento dell’età del Bronzo di Oratino 
3.19 - M. CATTANI, F. DEBANDI, S. TUSA
Strutture e oggetti per la preparazione del cibo nell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia, Pantelleria (TP)
3.20 - F. DEBANDI, D. MURGIA, P. PULITANI
Forme ceramiche e modalità di preparazione del cibo a base cerealicola nelle prime fasi della civiltà nuragica (BM e BR) – breve nota
3.21 - A. DEPALMAS, C. BULLA, G. FUNDONI
Analisi funzionale del repertorio vascolare nuragico. Forme per la preparazione di cibi e bevande
3.22 - T. DI FRAIA
Colatoi, bollitoi e altri accessori fittili per la lavorazione del latte: possibili interpretazioni e relative implicazioni socioeconomiche e culturali
3.23 - A. MAGRÌ, M. CATTANI, S. TUSA
Recipienti ceramici per il consumo di sostanze liquide nell’abitato dell’età del Bronzo di Mursia, Pantelleria (TP).
3.24 - V. FORTE, S. NUNZIANTE CESARO, L. MEDEGHINI
Analisi delle tracce e interpretazione funzionale: l’utilizzo dei contenitori ceramici di Tor Pagnotta e Osteria del Curato-Via Cinquefrondi per la trasformazione del cibo
3.25 - J. BAETEN, M. CATTANI, J. DANCKERS, F. DEBANDI
Residue analyses on ceramics from three Italian Bronze Age sites, Solarolo (RA), Nuoro(NU), and Mursia (TP): methodology and interpretation
 
3.26 - A. GUIDI, C. PELOSI, V. VINCIGUERRA
Analisi di residui organici in recipienti della capanna L di Cures Sabini (Fara Sabina, RI) – breve nota
3.27 - S. CASINI, L. CASTELLANO, F. SALIU, M. TIZZONI
Khalatoi iberici da Mediolanum e il commercio del miele nell’età del Ferro: analisi chimica dei residui organici – breve nota
3.28 - M. PRIMAVERA, G. FIORENTINO
Lo sfruttamento dei frutti arborei spontanei e l’arboricoltura in Italia meridionale durante l’età del Bronzo
3.29 - T. DI FRAIA
L’olivo e olio d’oliva in Italia nel quadro degli sviluppi socioeconomici della protostoria mediterranea – breve nota
3.30 - M. MARCHESINI, S. MARVELLI, E. RIZZOLI
La diffusione della viticultura nell’Età del Bronzo in Italia
3.31 - A. CARDARELLI, G. BOSI, R. RINALDI, M. UCCHESU, G. BACCHETTA
Vino o non vino? Nuovi dati sui vinaccioli della Terramara di Montale (Modena) tra la fine della media età del bronzo e il Bronzo recente – breve nota
3.32 - M. PERRA, F. LO SCHIAVO, M. SANGES, P. MARINVAL, N. GARNIER
La vite e il vino nella Sardegna nuragica
3.33 - F. GAMBARI
Lo sviluppo delle bevande fermentate nella preistoria e protostoria della Cisalpina, sulla base dei dati archeologici e linguistici
3.34 - D. COCCO, S. VIDILI, M. VACCA
Il pozzo/silos del nuraghe San Marco di Genuri (VS)
3.35 - M. MONTAGNARI KOKELJ, F. BERNARDINI, A. DE MIN, D. LENAZ, C. TUNIZ, A. VELUŠČEK
Il sale nel Caput Adriae (Adriatico nord-orientale): dati, ipotesi, prospettive di approfondimento
3.36 - M. CUPITÒ
Il sito della tarda età del bronzo di Caorle-S. Gaetano (Venezia) e la produzione del sale: un’ipotesi di lettura percorribile?
 
3.37 - B. PROSDOCIMI, G. LEONARDI, E. MONTAGNARI KOKELJ
Terzo Ramo del Timavo (Duino- TS): santuario o sito per “l’industria alimentare”?

3.38 - B. BARBARO, N. CAMPANA, P. CHELLAI
I materiali dello strato F della necropoli di Chiavari: indizi dello sfruttamento delle risorse marine nel Bronzo Finale in Liguria

3.39 - B.M. ARANGUREN, M.R. CINQUEGRANA
Siti industriali del litorale marino del Golfo di Follonica tra il Bronzo finale e il primo Ferro
3.40 - N. NEGRONI CATACCHIO, M. CARDOSA, F. ROSSI
Duna Feniglia (Orbetello (GR). Un insediamento villanoviano per la probabile produzione del sale

 

 
© Sovrintendenza Capitolina ai Beni Culturali | CC BY-NC-SA 4.0 | CONTATTI | CREDITS