Albert Zink, Annaluisa Pedrotti, Nuovi dati sull’alimentazione dell’Uomo del Similaun
La dieta ha avuto effetti decisivi sullo sviluppo umano attraverso la nutrizione, cioè il contenuto in energia e nutrienti del cibo. Tuttavia solo la nostra specie, grazie al suo essere onnivora, è stata capace di popolare, in grande numero, tutto il pianeta.
Quali sono i meccanismi genetici e biochimici alla base di questo successo? Come si sono evoluti tali meccanismi dalla preistoria più antica, attraverso la protostoria, fino ai tempi recenti? E qual è la situazione attuale, in un mondo sempre più globalizzato anche dal punto di vista delle scelte alimentari?
 |
 |
A. ZINK |
A. PEDROTTI |
|